Rcv nasce da un idea del suo editor Filippo Tusa. Nel 1980 inizia a trasmettere le prime note nell'etere tramite apparecchiature rudimentali , assemblate dallo stesso Tusa. che dopo varie vicissitudini, nel 1996 rileva la proprietà di "Radio Castelvetrano" e la trasforma immediatamente in "RCV 100,7"
investendo tempo e denaro per darle il primato nell'utilizzo dei nuovi sistemi di automazione della SYS (è stata la prima emittente in Sicilia ad adottare una regia automatica)i.
A causa di interferenze causate dai
colossi dell'etere, nel 2004 la frequenza fondamentale 100.700 viene
sostituita con la attuale 99.700 e di conseguenza cambia nome in "RCV Radio Network" , ripristinando anche altri segnali per una copertura più capillare del
territorio.....fino a oggi.
Rcv brainchild of his editor Philip Tusa. In 1980 he starts transmitting the first notes in the ether through rudimentary equipment, assembled by the same Tusa. which after many vicissitudes, in 1996 it detects the "Radio Castelvetrano property" and immediately turns in "RCV 100.7"
investing time and money to give the primacy in the use of new automation systems of SYS (it was the first station in Sicily to adopt an automatic directed) i.
Due to interference caused by
giants of the ether, the fundamental frequency is 100,700 in 2004
replaced with the current 99,700 and consequently renamed "RCV Radio Network", restoring other signals for a more extensive coverage of
territory ..... until now.